SmartLivingEPC: valutazioni avanzate delle prestazioni energetiche degli Smart Building
SmartLivingEPC - un nuovo APE digitale

L’ecosistema edilizio europeo sta affrontando sfide sempre più complesse per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. In questo contesto, il progetto SmartLivingEPC di R2M Solution rappresenta un passo fondamentale verso una certificazione energetica avanzata, digitalizzata e integrata con lo Smart Readiness Indicator (SRI). Questa innovazione non solo migliora la qualità dell’APE, ma introduce una visione sistemica che supera la valutazione del singolo edificio per includere interi blocchi edilizi, allineandosi alle esigenze della EPBD IV. Scopri di più!

Gli aggiornamenti della Direttiva EPBD hanno rafforzato il ruolo dell’APE nella decarbonizzazione edilizia, ma il mercato fatica ancora a comprenderne il valore. Con l’integrazione dello Smart Readiness Indicator(SRI) e la EPBD IV, l’UE punta a una maggiore armonizzazione. R2M Solution, grazie ai progetti di ricerca, sviluppa soluzioni digitali avanzate come SmartLivingEPC, che elaborano un APE digitalizzato e più efficiente.

Un APE Più Completo e Affidabile

SmartLivingEPC migliora l’APE sotto diversi aspetti:

  • Maggiore accuratezza: utilizzo di dati reali e modellazione energetica dinamica degli edifici per una valutazione più precisa.
  • Approccio olistico: valutazione non solo dell’efficienza energetica, ma anche del comfort degli occupanti, della sostenibilità e dell’impatto ambientale.
  • Certificazione su scala di quartiere: considerazione dell’intero contesto edilizio per una migliore pianificazione energetica.
  • Sinergia con i registri digitali: compatibilità con i Digital Building Logbooks (DBL) per la registrazione e gestione dei dati edilizi lungo tutto il ciclo di vita dell’edificio. La piattaforma permette la tracciabilità dei documenti  dell’edificio, con un focus sui dati più significativi.
  • Visualizzazione dei dati (tramite dashboard), raccomandazioni personalizzate, comparabilità dei dati e standardizzazione tra edifici.

Un APE Innovativo per una Visione di Quartiere

Originariamente, l’APE è stato sviluppato per valutare le prestazioni di un singolo edificio, trascurando l’impatto del contesto urbano e infrastrutturale circostante. SmartLivingEPC introduce un modello che consente di certificare l’efficienza energetica a livello di quartiere, combinando la valutazione classica dell’APE con un’analisi più ampia che considera infrastrutture, dimensione sociale ed economica, contribuendo a una pianificazione urbana più sostenibile.

Digitalizzazione e Sinergia con l’SRI

Uno degli elementi distintivi di SmartLivingEPC è l’integrazione dell’APE con l’SRI, come richiesto dalla EPBD IV. Questo consente una valutazione più dinamica e realistica della prestazione energetica attraverso l’uso di Building Information Modelling (BIM), sensori intelligenti, IoT e gemelli digitali, che permettono di raccogliere e analizzare dati sulla struttura e gli impianti in tempo reale.

Variabili Non Energetiche: Un Nuovo Approccio all’APE

SmartLivingEPC non si limita alla valutazione del consumo energetico, ma incorpora anche parametri essenziali per il benessere degli occupanti, la salute e la sostenibilità ambientale. Qualità dell’aria interna, comfort termico, consumo idrico, isolamento acustico, sicurezza strutturale e impatto ambientale sono alcuni degli aspetti considerati per garantire una certificazione più completa e utile per proprietari, progettisti e investitori. Il monitoraggio della qualità dell’aria interna infatti nell’EPBD IV acquista un ruolo di rilievo. Per adeguarsi alle nuove normative, esistono già strumenti e tecnologie a disposizione per il monitoraggio dell’aria interna. Un elemento normativo, ma anche un vantaggio economico. 

Struttura della Piattaforma SmartLivingEPC

Il progetto si basa su un’architettura a quattro livelli: raccolta dati da sensori e modelli BIM, organizzazione delle informazioni nel Digital Building Logbook (DBL), elaborazione dei dati per generare certificati APE intelligenti e visualizzazione interattiva per supportare decisioni informate.

Risultati e Impatti della Piattaforma

La piattaforma è stata convalidata su 9 edifici pilota, con i seguenti risultati:

  • Miglioramento dell’accuratezza della valutazione delle prestazioni energetiche, riducendo il divario tra valutazione teorica e prestazione effettiva.
  • Monitoraggio automatizzato e di alta qualità di aspetti rilevanti relativamente al comfort degli occupanti.
  • Maggiore chiarezza, accuratezza e fruibilità delle informazioni fornite dagli APE

Nel lungo periodo, gli impatti attesi includono:

  • Prestazioni degli edifici più elevate con riduzione dell’impatto ambientale grazie a ristrutturazioni olistiche.
  • Miglioramento della qualità e prolungamento della vita utile dell’edificio.

Un portfolio di innovazione: i progetti di R2M sull’integrazione dell’APE con l’SRI

R2M Solution è leader in Italia nella ricerca finanziata europea. R2M è direttamente coinvolta nei progetti di ricerca che hanno come finalità l’integrazione di APE e SRI e lo sviluppo di piattaforme di valutazione di questi indicatori come SmartSquare e SmarterEPC:

  • Nell’ambito del progetto SmartSquare, R2M ha è incaricata della promozione della piattaforma SmartReadyGO!,  il primo software per eseguire valutazioni SRI, che permette di accedere alla formazione specialistica per certificatori e addetti ai lavori. 
  • SmarterEPC offre in un’unica piattaforma digitale la possibilità di condurre sia l’APE che l’SRI, facilitando il lavoro dei certificatori e proponendo una panoramica degli interventi migliorativi per una maggiore efficienza energetica. 

 

SmartLivingEPC è stato a KEY- The Energy Transition EXPO a Rimini il 7 marzo 2025 con il panel Il futuro dell’APE: soluzioni digitali per i professionisti, dalla Ricerca alle best practice europee” nel Rinnovabili HUB. 

Riguarda l’intervento! 

EVENTO

Decarbonizzazione e Digitalizzazione degli Edifici attraverso lo Smart Readiness Indicator - 1 Aprile 2025, Milano
R2M Solution è certificatore APE registrato. Contattaci per avere un APE avanzato!
Si è verificato un errore, il tuo messaggio non può essere inviato.
Il tuo messaggio è stato inviato. Ti ringraziamo per averci contattato, ti risponderemo al più presto!
An error occurred, and your message could not be sent.
Your message has been sent. Thank you for reaching out to us, we will get back to you as soon as possible!