Motivation & Impact
Nell’ambito del nuovo quadro EED, in cui le Autorità Locali e Regionali (LRA) sono incoraggiate a considerare e definire un approccio trasversale alle esigenze locali di riscaldamento e raffreddamento, il progetto Plan4COLD ha i seguenti obiettivi strategici:
– Sensibilizzare le LRA alla nuova EED e all’obbligo di definire Piani Locali di Riscaldamento e Raffreddamento (LHCP) per i comuni con più di 45.000 abitanti, coinvolgendo entità nazionali.
– Sostenere un approccio distinto e integrato per i comuni dell’Europa meridionale con esigenze specifiche in materia di H&C e infrastrutture di supporto.
– Rafforzare le competenze dei professionisti delle LRA, fornendo loro le risorse necessarie per definire, implementare e monitorare il LHCP.
– Accelerare il processo di transizione energetica del settore H&C, sostenendo la definizione di SLHCP guidati dall’efficienza energetica e dalle fonti rinnovabili.
– Sfruttare le conoscenze specialistiche generate da progetti e/o gruppi di lavoro precedenti (e in corso) dedicati al mercato dei beni e servizi.
Role of R2M
R2M mira a valutare le risorse esistenti, a personalizzare strumenti e risorse per le città dell’Europa meridionale e ad allinearli con settori sinergici come la rete elettrica e la flessibilità della rete (il raffreddamento è elettricità), la mobilità, le comunità energetiche (comunità H&C).