H2TALENT

Alentejo Green Hydrogen Valley offre un ecosistema di idrogeno sostenibile integrato a 360° con benefici tecnici, economici, sociali e ambientali e con un'eccellente scalabilità e replicabilità.

Iniziative innovative sono necessarie per ridurre i fenomeni legati ai cambiamenti climatici adottando azioni protettive o impiegando fonti di energia e vettori di combustibile innovativi. In questo contesto, il progetto H2tALENT, finanziato dall’UE, stabilirà una valle dell’idrogeno innovativa in Alentejo, Portogallo, utilizzando soluzioni innovative e investimenti sostanziali per ampliare l’utilizzo e l’accessibilità dell’idrogeno “verde”. Per realizzare questo obiettivo, il progetto introdurrà diverse iniziative lungo la catena del valore della valle dell’idrogeno, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sicurezza, estendendo la distribuzione. Infine, il progetto stabilirà una rete globale tra le valli per migliorare la raccolta e l’ottimizzazione dei dati e promuovere la scalabilità.
H2tALENT mira a stabilire un’economia dell’idrogeno completa nella regione di Alentejo. Questa iniziativa ambiziosa si concentra sulla creazione di un ecosistema di idrogeno integrato, che comprende tutto, dalla produzione di idrogeno verde alla distribuzione, per una gamma di applicazioni che riguardano l’industria, la mobilità e gli edifici, mirando anche a collegarsi con le infrastrutture e le iniziative esistenti/pianificate. Sfruttando le tecnologie avanzate e le collaborazioni strategiche, H2tALENT cerca di posizionare Alentejo come un hub leader per l’idrogeno verde, promuovendo la crescita economica, la creazione di posti di lavoro e la sostenibilità ambientale.

Related people