SCAN2SRI: lo Smart Readiness Indicator integrato al Virtual Tour dei tuoi spazi
R2M team in Ctrl Alt Museum in Pavia

Lo Smart Readiness Indicator (SRI) è il nuovo metodo di valutazione introdotto dalla Direttiva EPBD per misurare la predisposizione degli edifici all’intelligenza. L’SRI include una serie di criteri che si estendono oltre quelli tradizionalmente considerati negli Attestati di Prestazione Energetica. Come rendere più efficace la visualizzazione di questi nuovi indicatori SRI? R2M Solution ha integrato in SmartReadyGO! le funzionalità di scansione 3D e Virtual Tour di Matterport. Un approccio innovativo e immersivo per visualizzare i risultati SRI e pianificare in modo ancora più chiaro ed efficiente gli interventi di riqualificazione del proprio immobile. 

L’efficienza energetica e il miglioramento del comfort e della qualità dell’aria interna passano anche da tecnologie smart: tecnologie avanzate che consentono agli edifici di ottimizzare i consumi di energia e automatizzare i sistemi impiantistici.

Per valutare questi benefici, l’Unione Europea ha introdotto e definito, attraverso le revisioni della Direttiva Europea sulle Case Green (EPBD), l’indicatore Smart Readiness Indicator (SRI). Si tratta di un indice relativamente recente, non ancora ampiamente conosciuto tra gli addetti ai lavori. Per questo motivo nasce SCAN2SRI: il progetto di R2M Solution finanziato dal consorzio SUSTAIN che vuole fornire al settore un’ulteriore strumento per visualizzare e sfruttare al massimo le potenzialità dell’SRI e per migliorare le prestazioni del proprio immobile basandosi su dati precisi e visivamente consultabili.

Alla classica valutazione SRI che si può ottenere con il software SmartReadyGO! – la prima piattaforma in Italia per le valutazioni SRI professionali – R2M Solution ha ampliato le modalità di visualizzazione integrando i risultati nei tags del virtual tour creato con le scansioni 3D di Matterport.

Come funziona e perché innovativo? 

Lo Smart Readiness Indicator e la piattaforma per valutazione SRI - SmartReadyGO!

LSRI è un indicatore che misura e valuta la capacità degli edifici di integrare tecnologie smart considerando l’efficienza, il comfort ambientale e la flessibilità nella gestione energetica. Per l’Unione Europea, questo nuovo indicatore accelera la digitalizzazione dell’ambiente costruito e supporta il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030 e 2050. Obbligatorio dal 2027 per edifici non residenziali con impianti superiori a 290 kW, l’indicatore è entrato in fase di test in alcuni paesi europei e, dal 21 marzo 2025, anche l’Italia ha avviato la fase di test di 12 mesi. 

Per calcolare l’SRI ci sono diverse metodologie che si basano su 7 criteri di impatto delineati in 54 servizi. Per facilitare l’introduzione nel mercato della valutazione SRI, R2M Solution, insieme ai partner europei coinvolti nei progetti di ricerca come SmartSquare, ha partecipato allo sviluppo di una piattaforma specifica per la valutazione SRI – SmartReadyGO!

La piattaforma consente di scegliere tra diverse metodologie di valutazione e genera un documento finale che riporta sia il punteggio complessivo sia i punteggi disaggregati per ciascun criterio e servizio analizzato.

SmartReadyGO! è uno strumento pensato sia per i certificatori energetici APE che desiderano ampliare la propria offerta includendo l’SRI, sia per i proprietari di immobili interessati a una prima valutazione del livello di “intelligenza” del proprio edificio.

Tuttavia, il risultato della valutazione SRI si traduce in un documento statico che, complice la recente introduzione dell’indicatore e la limitata familiarità da parte dei professionisti del settore, rischia di non essere utilizzato al pieno delle sue potenzialità nella pianificazione degli interventi.

Per rispondere a questa esigenza nasce SCAN2SRI, una soluzione innovativa che integra i risultati della valutazione SRI all’interno di un Virtual Tour, offrendo un’esperienza di visualizzazione originale e immersiva.

Il Virtual Tour per una migliore e più efficace visualizzazione dei risultati

Nel mondo della progettazione e del facility management le potenzialità degli scanner 3D per la realizzazione rapida e precisa di modelli BIM/CAD sono ampiamente riconosciute. Soluzioni come Matterport, oltre a supportare la modellazione BIM, offrono strumenti semplici e immersivi per una gestione digitalizzata dell’edificio.

A partire da una scansione rapida si possono infatti creare dei tour virtuali integrabili con gli smart tag, ossia etichette digitali che consentono di associare informazioni specifiche a elementi strutturali, impianti o macchinari, consentendo di aggiornare in tempo reale lo stato dei cantieri, ridurre significativamente gli errori progettuali ed esecutivi, nonché di pianificare interventi da remoto, eliminando la necessità di sopralluoghi non essenziali. 

Per integrare i risultati SRI con il virtual tour, R2M Solution ha sviluppato un’interfaccia intuitiva che consente di combinare i file dei risultati SRI provenienti dalla piattaforma SmartReadyGO! con il virtual tour, per ottenere una visualizzazione immersiva dei risultati SRI associandoli ai punti a cui si riferisce il singolo criterio, come ad esempio componenti impiantistici, sensori, ambienti, grazie alla funzionalità degli smart tags di Matterport. 

Questo tipo di funzionalità non solo supporta proprietari e facility manager nella gestione dell’edificio rendendo più chiara la comprensione delle funzionalità, dei componenti e degli spazi interni valutati tramite la metodologia SRI, ma offre anche un’opportunità di formazione pratica ed efficace per nuovi certificatori o professionisti del settore.

Virtual Tour Uffici R2M Solution con Matterport
Smart Tags negli uffici R2M con Matterport

Esplora questa nuova funzionalità con l’ufficio R2M e il CTRL+ALT Museum

R2M Solution ha testato la funzionalità SCAN2SRI nel proprio ufficio. Una volta elaborato il Virtual Tour e aver effettuato la valutazione SRI, abbiamo integrato i dati grazie all’interfaccia sviluppata internamente e  caricato i risultati all’interno del tour. Il nostro secondo test è stato condotto al Ctrl+Alt Museum a Pavia, un museo laboratorio dedicato alla storia dell’informatica e delle tecnologie. Sebbene i risultati dell’analisi SRI siano ancora in fase di sviluppo, possiamo già affermare che il museo è uno dei più smart d’Italia.

Per vedere all’opera le potenzialità di SCAN2SRI, guarda il video dimostrativo che abbiamo realizzato per l’evento del 1 Aprile, SRI Day organizzato da R2M Solution e Arcadis a Milano, nella suggestiva location Monte Rosa 91 dove sono state mostrate le potenzialità dell’SRI.

Thomas Messervey, Andrea Portalupi and Milad Zoghi in the Ctrl Alt Museum in Pavia
Andrea Portalupi making museum scanning with Matterport

Per creare un tour virtuale, effettuare una valutazione SRI o testare le funzionalità di SCAN2SRI, contattaci!

An error occurred, and your message could not be sent.
Your message has been sent. Thank you for reaching out to us, we will get back to you as soon as possible!
Si è verificato un errore, il tuo messaggio non può essere inviato.
Il tuo messaggio è stato inviato. Ti ringraziamo per averci contattato, ti risponderemo al più presto!